Durata del transito: 16 maggio 2023 – 26 maggio 2024
I transiti in quanto movimenti dell’universo, anche quando non toccano qualche punto vitale della nostra carta natale, hanno un’energia che influenza il nostro mondo e ciò che ci gravita intorno. Il pianeta che “cambia segno” si colora di un’energia diversa che può essere utilizzata naturalmente per agevolare gli eventi o plasmare le intenzioni. Basta conoscere con quale energia abbiamo a che fare.
16 maggio 2023: ingresso di Giove in Toro. Che significa?
Giove è uno dei pianeti più amati della volta celeste, e questo vale anche in astrologia, soprattutto nei transiti che condizionano il Sole e i nostri pianeti personali. Come mai? Cosa ci porta il transito di Giove?
Possiamo dire che la sua azione si sviluppa in due modi: il primo è ampliare lo sguardo e il modo in cui vediamo alcune situazioni, il secondo è sfruttare l’abbondanza di risorse disponibili e le opportunità.
Giove simboleggia la capacità di trarre profitto dalle situazioni, quindi un passaggio del pianeta risveglia il desiderio di mettersi in mostra, di provarci, di superare alcuni freni. Un altro significato del pianeta è la fiducia, motivo per cui un transito positivo di Giove ci permette di accrescere l’autostima e la sicurezza in noi stessi, così come la capacità di attrarre le buone occasioni.
Che succede nel segno del Toro? Se Giove focalizza l’attenzione sulle cose che ci permettono di stare bene, nel segno del Toro è possibile che vada a richiamare i piaceri della vita, la natura, il benessere, la genuinità, anche in termini di alimentazione, poiché Giove amministra gli elementi nutritivi, ma anche la fertilità, la crescita costante, le risorse.
C’è una particolarità del Toro che non passa inosservata, ed è la praticità dell’aspetto materiale e fisico che il segno governa. Più soldi? Non si può mai parlare in questi termini perché, a dispetto di leggende e credenze, il passaggio di Giove non regala denaro e vincite, il suo transito è dedito ad ampliare la fiducia e garantire delle facilitazioni esterne, quindi la capacità di creare profitto è solo un effetto secondario di azioni e comportamenti che mirano a un maggior successo. Ci sarà però un focus sul contesto pratico, materiale e anche economico, quindi è possibile che sotto l’influsso di Giove in Toro verrà data maggior importanza a questi aspetti. Siamo in un segno di Terra organizzato e pragmatico, quindi perché non sfruttare il transito di Giove per fare ordine nelle finanze o per iniziare a crearsi un tesoretto in previsione di un progetto futuro?
Il Toro è un segno pacato, bonario, perseverante e costruttivo, quindi il seme piantato in Ariete dal nuovo ciclo di Giove inizierà probabilmente a sbocciare e a dare i suoi frutti, ma soprattutto avrà l’occasione di espandersi e di crescere, ai suoi ritmi e con le cure adeguate.
x
Come percorrerà le decadi?
PRIMA DECADE: la prima decade sarà la più coinvolta da questo passaggio, perché Giove entrerà in Toro il 16 maggio e percorrerà la prima decade fino al 5 luglio. La retrogradazione lo riporterà in prima decade l’8 di novembre, e raggiunti i 5 gradi il pianeta ripartirà in modo diretto il 31 dicembre. Giove in Toro chiuderà il passaggio in prima decade il 21 febbraio 2024.
(16 maggio 2023 – 5 luglio 2023 / 8 novembre 2023 – 21 febbraio 2024)
SECONDA DECADE: l’arrivo in seconda decade è previsto il 6 di luglio. Giove arriverà nel 2023 a toccare solo i 15 gradi, iniziando una retrogradazione il 5 di settembre che riporterà Giove in prima decade l’8 di novembre. L’ingresso in seconda decade avverrà nuovamente il 22 febbraio 2024 e durerà meno di due mesi, spostandosi in terza decade il 14 di aprile 2024.
(6 luglio 2023 – 7 novembre 2023 / 22 febbraio 2024 – 13 aprile 2024)
TERZA DECADE: la terza decade è quella che verrà colpita in maniera più veloce, con un unico passaggio molto repentino del pianeta. Giove entrerà in terza decade il 14 aprile 2024, per chiudere il suo passaggio in Toro il 26 maggio 2024.
(14 aprile 2024 – 26 maggio 2024)
x
Giove congiunto a Urano in Toro?
La congiunzione tra i due pianeti avverrà solo nell’ultima parte del transito, precisamente il 21 aprile 2024. E’ un momento di grande dinamismo, soprattutto per il segno del Toro che ospiterà i due pianeti congiunti. Se Urano in Toro sta mettendo in evidenza, già da qualche anno, l’importanza di curare l’ambiente e le tematiche collegate al rispetto del territorio, all’alimentazione sana e all’innovazione etica, anche in termini di sostenibilità, Giove potrebbe accendere un riflettore sul cambiamento climatico, la transizione energetica, le misure di salvaguardia dell’ambiente, ed è possibile che in concomitanza di questa congiunzione possa accadere qualcosa di rilevante a livello globale, proprio su queste tematiche. Si spera una maggior presa di coscienza.
A livello personale, la congiunzione richiama un desiderio di socialità, un’esposizione pubblica più agevole, una particolare sferzata di intraprendenza e dinamicità che spazza via la routine e le abitudini. I due pianeti hanno un’affinità culturale e intellettuale, quindi unendo le forze possono portare un arricchimento del bagaglio conoscitivo e formativo, soprattutto nel momento in cui ci sentiremo più propensi a informarci, a frequentare dei corsi, a elevarci culturalmente. Sicuramente è un buon momento per farlo.
In Giove e Urano c’è anche una totale partecipazione al presente, quindi a non rimandare e a non perdere le occasioni, afferrando il momento per trarne il miglior beneficio.
Per coloro che avranno a sfavore questa congiunzione (Leone, Scorpione, Acquario): attenzione all’idealismo e ancora di più alla pretenziosità, perché Giove e Urano non si accontentano, e possono diventare capricciosi e insofferenti quando gli eventi sfuggono di mano. Attenzione anche alla sindrome del “maestrino”, quindi la tendenza a non ascoltare nessuno a parte se stessi, pensando di sapere più degli altri e di avere tutte le risposte. Per ultimo, attenzione alle azioni mosse dall’insoddisfazione e non da un vero ragionamento, che possono rivelarsi precarie, frettolose e anche fallimentari.
x
Che effetti avrà sui segni?
I segni di Terra saranno i più favoriti da questo transito. Giove rappresenta la fiducia nelle proprie possibilità, ma soprattutto spinge ad agire, a mettersi in mostra e a sfruttare le occasioni esterne. Questo transito decreterà un buon periodo di espansione da chi saprà utilizzarlo nel modo giusto.
Per il segno del TORO è sicuramente un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Nella congiunzione di Giove troviamo l’impronta dinamica che questo pianeta può offrire al sedentario Toro, permettendogli di azzardare un pizzico di più dove il segno preferisce accomodarsi in sponde conosciute, prevedibili e sicure. E’ il momento di muoversi, di osare, fidandosi dello sviluppo positivo delle situazioni. Come dice un detto: “non esiste uomo più fortunato di chi crede nella propria fortuna”, e questo è il momento giusto per credere. La congiunzione accompagna il Toro verso alcuni pericoli di Giove a cui il segno non dovrà sottomettersi: eccesso di pigrizia, lassismo, ingordigia, accumulo compulsivo. C’è sempre un prezzo da pagare nella congiunzione, ma sul segno del Toro possiamo dire che l’energia di Fuoco di Giove potrà esprimersi come sprone, come movimento e volontà, e sarà responsabilità di ognuno tenere a bada i suoi eccessi.
Per il segno della VERGINE è un ritorno atteso e gradito, perché Giove non si trovava in posizione favorevole da parecchio tempo, ossia dalla fine del 2019, quando Giove in Capricorno aveva favorito la Vergine con un buon trigono. E’ un momento di riscatto, il nuovo Giove promette alla Vergine possibilità di evoluzione e di riuscita, giocate sia da maggiori opportunità esterne, sia dalla capacità di attrarre e cogliere le occasioni che verranno. C’è un’altra questione per la Vergine, che riguarda la capacità di godere della leggerezza gioviale per lasciare andare le preoccupazioni e il controllo. Giove accompagna la Vergine a credere di più in se stessa, a non fissarsi sui pensieri pesanti e sulle critiche interiori, e ad allentare il controllo rispondendo alla vita con una sana scrollata di spalle.
x
IL TEMA NATALE ti permette di conoscere le tue potenzialità, i tuoi talenti, il tuo progetto karmico e molto altro
Analizzo il tuo tema natale e ti racconto una storia che parla di te!
Ordina il tuo tema natale
clicca qui
x
Per il segno del CAPRICORNO il buon passaggio di Giove è considerato sempre il contrappeso ideale alla sua indole saturnina: seria, controllata, disciplinata. Naturalmente Giove positivo saprà accompagnare il Capricorno verso dei traguardi importanti, abbattendo la negatività e il pessimismo che talvolta influenzano il segno. Sarà più facile dire “si può fare”, piuttosto che dire “meglio lasciar perdere”, perché in Giove alberga il principio idealistico delle possibilità infinite. E’ un pianeta che vuole vincere, e di fatto anche il Capricorno ama la vittoria, quindi a costo di giocare con regole diverse dal solito, il segno avrà molte possibilità di riuscita se si fiderà del buon esito delle sue imprese.
x
I segni d’Acqua condividono con questo passaggio la natura espansiva di Giove, assorbendo la positività ammaliante del pianeta, ma restando con i piedi ben saldi a terra. Il Fuoco di Giove dona vitalità, ma sempre circoscritta al pragmatismo pratico dell’elemento Terra.
Per il segno del CANCRO è un passaggio tenue, assorbito in aspetto di sestile, quindi poco incisivo nelle sue manifestazioni. Possiamo dire che questo Giove non si farà sentire in maniera forte, ma sarà di ispirazione per sviluppare armonia, ottimismo, leggerezza. Quando il Cancro si sente troppo pressato dai problemi e dalle preoccupazioni, oppure si sente messo all’angolo, soffre. Giove permetterà al Cancro di lasciare andare le pesantezze, di concentrarsi più sul momento presente, di recuperare più facilmente il buonumore, anche di trovare sicurezza in se stesso quando questa vacilla pericolosamente. La natura del Toro sviluppa un Giove molto “di sensazione”, quindi il Cancro sentirà un’attrazione irresistibile per tutte quelle esperienze sensoriali, di contatto e di fisicità che danno appagamento.
Per il segno dello SCORPIONE è un passaggio complesso, che vale la pena conoscere con attenzione. E’ come se il cielo si fosse coordinato per creare una configurazione da: “tanto lavoro, pochi aiuti”. Saturno in trigono si muoverà in controbattuta rispetto a Giove opposto, limitando la sua azione squilibrata, a favore di una costruzione seria e lungimirante senza troppi grilli nella testa. L’effetto più probabile è avvertire una pesantezza che è poco compensata dalla giovialità e dal buonumore, perché Giove opposto farà sentire tutto il peso dell’impegno e delle responsabilità che vi servono per costruire. Tra dovere e svago, vince il dovere, quindi vince Saturno, ma a costo di una stanchezza che sarà da mettere in conto. Attenzione alle tipiche trappole che Giove riserva in dissonanza: eccesso di aspettative, il volere tutto e subito, mancanza di fiducia, e anche quel pizzico di negatività che, con troppa facilità, vi porta a vedere tutto nero.
Per il segno dei PESCI questo è un passaggio di sestile, piuttosto tenue, ma comunque prezioso. Siete nella condizione di poter mettere insieme le qualità positive di Saturno nel segno con le qualità espansive di Giove in buon transito; i due pianeti si rafforzano a vicenda, formando una bizzarra combinazione che parla di: “piacere nel fare ciò che va fatto”. L’elemento gioviale alleggerisce una configurazione astrale che talvolta avvertite “in costante richiesta” di una presa di posizione e di responsabilità. Con Giove ci sarà la possibilità di portare avanti il progetto saturnino con meno rigore, concedendosi gli svaghi meritati, permettendosi di canzonare l’eccessiva serietà delle situazioni, allentando il controllo e spostando l’attenzione su ciò che di piacevole trovate nel vostro cammino. Il tutto portando avanti quelle costruzioni che il periodo richiede.
x
I segni d’Aria si sentiranno in sintonia con la natura razionale e pragmatica di questo Giove, che aiuta a consolidare gli intenti e a costruire seguendo la logica.
Per il segno dei GEMELLI il passaggio di Giove in Toro non è una notizia importante, il pianeta si troverà infatti in posizione neutrale. Ciò significa che non ci saranno particolari effetti sul segno, i Gemelli non godranno del suo favore, ma neanche della sua inimicizia, tanto vale attendere l’arrivo di Giove in congiunzione tra un annetto circa, precisamente il 26 maggio 2024. C’è però un concetto che Giove in Toro insegna al segno dei Gemelli: rallentare. Forse le migliori opportunità esterne hanno bisogno di tempo per maturare, e ciò che serve ai Gemelli è attendere pazientemente che le cose girino nel verso giusto, evitando di forzare ciò che ancora non è pronto.
Per il segno della BILANCIA questo Giove sarà in aspetto di neutralità, quindi non si farà avvertire in maniera evidente. Da Giove arriva l’invito a concretizzare, quindi a non rinviare e procrastinare continuamente, ma sentirsi un pò più liberi di fare e di agire. Giove in Toro sarà di ispirazione alla Bilancia anche in un altro senso, ossia nell’apprezzare i piaceri della vita, che ora si fanno più sensoriali e materiali. La componente venusiana che accomuna Toro e Bilancia sarà attivata da Giove, quindi dalla gioia di godere del piacere, della seduzione, del cibo, del relax, e persino di un abbraccio caloroso.
Per il segno dell’ACQUARIO arriva la posizione scomoda di Giove in quadratura. L’aspetto più limitante di questo Giove riguarda un disallineamento nei ritmi che viene imposto dal segno del Toro. Tutto troppo lento? O siete voi troppo veloci? Potrà esserci la sensazione che gli eventi non riescono a stare al passo con i vostri pensieri o le vostre intenzioni (motivo di frustrazione per un segno rapido come l’Acquario) e che non riusciate a fare delle previsioni realistiche. Sicuramente vale la pena rallentare, ma semplicemente vale la pena riposizionarsi allo stesso ritmo degli accadimenti, evitando di perdersi in lamentele e contestazioni. Giove parla di espansione, ma spesso di eccessi, e in dissonanza richiama l’eccesso di aspettative, tra cui il volere tutto e subito, oppure rinunciare a ciò che non è all’altezza delle attese. In realtà varrebbe la pena rivedere le aspettative in chiave pratica e realistica, evitando di perdersi dietro a ideali troppo elevati. Evitate anche di lasciarvi catturare dalla pigrizia e dal lassismo, ma anche da una volontà di isolamento dettata dal fatto di sentirvi diversi e poco capiti dagli altri, finendo per emarginarvi da soli come segno di ribellione e rifiuto… verso cosa? Forse qualcosa che potreste imparare ad accettare e abbracciare.
x
I segni di Fuoco saranno i meno sintonizzati sull’energia di questo Giove, ma proprio per questo i più propensi a integrare nuove qualità da questo passaggio.
Per il segno dell’ARIETE l’arrivo di Giove in Toro segna il termine del passaggio in congiunzione. Questo Giove si troverà in posizione di neutralità, con effetti poco evidenti sul segno. Sappiamo che Ariete e Toro sono segni consecutivi, quindi dopo l’iniziativa e le nuove partenze agevolate da Giove in Ariete, arriva un passaggio che parla di consolidamento e messa in opera. E’ il momento di rendere più concrete le iniziative, di dargli forma, di garantire una realizzazione pratica e visibile, e dare corso ai progetti in atto.
Per il segno del LEONE il transito di Giove in Toro formerà una quadratura, ed è bene approfondire i risvolti psicologici del suo passaggio. La tematica più probabile riguarda il tema delle aspettative, la fretta, gli eccessi e anche la pretenziosità. Giove indica una volontà di espansione, che nel Leone si farà sentire, ma che probabilmente si accompagnerà a un umore più instabile e un atteggiamento frettoloso nei confronti di realizzazioni e obiettivi. Forse, a volte, vi porterà a riporre troppa fiducia nelle vostre previsioni, lasciandovi l’amaro in bocca quando sarete costretti a rivedere i vostri piani. E sappiamo bene che il Leone non apprezza troppo gli imprevisti, e gradisce che le cose vadano come desidera. Ci sarà bisogno di essere realistici, e di agire in maniera tattica, una modalità tipicamente di Terra che permette di adeguarsi alle circostanze in maniera pratica, elaborando le azioni più opportune. Attenzione anche agli atteggiamenti, perché Giove in quadratura vi rende capricciosi, fermi nelle vostre posizioni, testardi e spesso indisponenti verso coloro che, magari in buona fede, sembrano rallentarvi. In realtà il Toro vi invita a rallentare, e a scovare il senso dell’opportunità da situazioni che, magari visibilmente non sembrano regalarvi nulla, ma con un pò di pazienza potrebbero mostrare il loro volto più brillante.
Per il segno del SAGITTARIO arriva un Giove in Toro che avrà un impatto neutrale e poco incisivo nel vostro cielo, ma che potrebbe ispirarvi qualcosa di buono. Vale tutto ciò che è stato detto nella parte introduttiva, ossia la possibilità di moderare i propri passi, di curare l’ingenuità con una valutazione pratica e obiettiva degli accadimenti, di usare questo Giove (vostro pianeta governatore) per fissarvi in un luogo, in un’idea, in un lavoro, in una relazione. Il Toro serve proprio a questo, a preservare ciò che è sicuro, protetto, continuativo, confortevole. E’ possibile che con il suo passaggio rivalutiate il “sentirvi radicati” in qualcosa, e questa è sempre un’occasione preziosa per un segno girovago come il vostro.
x
Giove in Ariete come alleato?
Inutile dire che Giove può essere un alleato perfetto per qualunque cosa. Ma questo Giove in particolare troverà le migliori occasioni in tutto ciò che riguarda la professione e le collaborazioni, gli immobili, le compravendite di beni durevoli, il denaro e il patrimonio.
x
ARTICOLO DI:
Chiara D’Angelo
Astrologa e scrittrice
XXX
Scopri i miei temi natale e le mie consulenze, clicca qui
Vuoi saperne di più sui pianeti alleati? Visita il nostro Lunario
Scopri gli altri articoli dedicati ai transiti, clicca qui
Leggi le nostre Previsioni 2023, clicca qui
Calcola la tua affinità di coppia con Perfect Lovers, clicca qui
x