fbpx
Caratteristiche del segno zodiacale: Ariete2021-06-15T18:22:48+02:00

Ariete – Caratteristiche , Psicologia, Amore

(21 marzo – 20 aprile)

Elemento: Fuoco

Pianeta governatore: Marte

Colore: rosso

Pietra: Rubino

Fiore: Narciso

Profumo: Lavanda

Il primo segno di fuoco, colui che dà inizio alla primavera, rappresenta la forza vitale, la volontà di esistere. Insegna il coraggio, la capacità della volontà di trionfare sopra ogni intimidazione, ostacolo, dubbio. E’ quella parte di noi che fa esattamente quello che vuole: sceglie, agisce e non gli importa nient’altro. E’ anche egoismo, un’arte delicata che fa dire “questa è la MIA vita e nulla potrà mettersi tra me e la mia crescita, nemmeno le mie stesse paure”.

Per trovare il coraggio una persona deve affrontare la paura. Stress e coraggio sono correlate: l’Ariete ricerca il coraggio ed è per questa ragione che è un magnete per lo stress. Attribuisce grande importanza alla difesa dei più deboli, ha bisogno, per sentirsi vivo, di un ideale per cui combattere.

La sua vita renderà chiara l’identità della montagna da scalare, dell’ideale da perseguire e difendere: poi sarà a lui iniziare la scalata. Quel desiderio, qualsiasi esso sia, è nascosto, avvolto in veli di paura: la strategia arietina è svelare il bisogno, pur pauroso, e soddisfarlo a qualsiasi costo.

L’Ariete nasce armato di combattività, vitalità, grande istinto di sopravvivenza. Le sue qualità sono onestà, esuberanza, entusiasmo, indipendenza, pur accompagnate da una certa avversione per l’autorità. La sua vena combattiva può rivelarsi nell’inclinazione a polemizzare, o nell’impegno a combattere per i diritti altrui, oppure ancora può essere rivolta contro qualche demone interiore (ad esempio l’alcool o il gioco); l’Ariete in questa vita deve confrontarsi con paurosi ostacoli, siano essi persone potenti o circostanze avverse o, ancora, debolezze interiori.

Il libero arbitrio gli consente di scegliere la forma dello stress: quella della crescita personale di sfide accettate per evolvere, oppure l’infinita parata di inutili e vuote battaglie, causate per lo più dalla noia, dalla frustrazione e dalla suscettibilità. Anche se un Ariete decidesse di rinunciare a vivere una crisi evolutiva, quel fuoco rimarrebbe vivo dentro di lui e finirebbe con l’attaccare qualche obiettivo estraneo: ecco allora le discussioni nelle quali il tono emotivo appare sproporzionato al contenuto del conflitto. L’Ariete che ha imboccato quel cammino resta ferito, rabbioso e frustrato. Arroganza e lamentele contraddistinguono il guerriero che ha scelto di combattere la guerra sbagliata.

L’Ariete solitamente riesce a far fare agli altri quello che vuole. Il suo non è un approccio sottile, anzi: l’imposizione diretta, più o meno articolata e supportata da una forte arringa, è il suo metodo per ottenere che gli altri gli obbediscano. In realtà spesso non contempla neppure che altre persone possano desiderare di prendere una direzione diversa dalla sua. Fatica a comprendere il compromesso e la collaborazione, e questo può renderlo piuttosto dogmatico.

Non conosce slealtà, inganno e meschinità e, vivendo spesso in un mondo di ideali, può avere la tendenza a ignorare la realtà dei fatti, fino a restare spiacevolmente sorpreso dalle persone in cui ripone, ottimistica com’è, la sua fiducia.

L’Ariete ha bisogno di azione, di spazio, di sfide e di molta libertà personale: stimoli e possibilità aperte. Se nella vita si dovesse trovare, anche per scelta, a reprimere queste caratteristiche, vedremo allora un mite Ariete guidato da una moglie (o un marito) autoritario, oppure sottomesso ad un capo ufficio energico: tutto quel fuoco si riverserà dentro di lui, non trovando sfogo all’esterno, e l’Ariete potrà somatizzare la sua repressione a livello fisico. Il mal di testa è un sintomo comune, quando la rabbia viene sfogata all’interno.

Lo spirito competitivo che lo contraddistingue può mostrarsi sia a livello sportivo, ma anche a livello intellettuale, come è il caso di studiosi, filosofi, artisti o leader spirituali.

In amore:

L’Amore nell’ideale dell’Ariete è l’amor cortese, fatto di tornei medievali, eroi senza macchia e bellissime principesse in cerca di salvezza. Questo implica che spesso essi amino l’ideale, più della vera principessa o del vero principe. Per l’Ariete, metà della gioia in amore è la caccia: il giovane cavaliere si innamora, quasi inevitabilmente, di una dama irraggiungibile: rischia di amare e adorare davvero solo ciò che non può avere.

Non che l’Ariete sia incapace di lealtà, fedeltà o di una relazione costante, tuttavia tende a diventare un po’ irrequieto se la relazione non cambia mai, o se non presenta alcun rischio o conflitto. Per questa ragione la relazione più duratura che avrà non sarà quella in cui potrà dominare completamente, ma quella in cui il partner manterrà sufficiente ardore e indipendenza da mostrare di potergli tenere testa, almeno di tanto in tanto.

Come tutti i segni di fuoco, l’Ariete è un romantico. Può sembrare un compito impossibile ed estremamente faticoso procurare costantemente eccitazione e stimolo a un compagno Ariete, ma in realtà non è questo che viene richiesto a chi decide di condividere la vita con una persona appartenente a questo segno zodiacale: l’importante è non cercare di domare quel suo bisogno di eccitamento, di cambiamento e di sfida, e significa avere la propria vita e i propri interessi, in modo che il partner non abbia mai la sensazione che siate sempre e completamente in suo possesso.

ARTICOLO DI:
Chiara Vanni
Astrologa

XXX

Vuoi conoscere le consulenze di Chiara Vanni? Clicca qui

Vuoi saperne di più sull’elemento fuoco? Clicca qui

Vuoi conoscere le caratteristiche di un altro segno?

Torna all’oroscopo mensile Clicca qui

Articoli di Astrologia&Psicologia in evidenza

Torna in cima