Diffido sempre un po’ dalle persone che mi dicono che spessissimo, quasi quotidianamente, capitano loro delle “coincidenze”, e mentre lo dicono ammiccano e pensano a qualche connessione superiore, forse addirittura destinica, con l’aver incontrato uno che assomigliava tantissimo al cugino del panettiere del ragazzo con cui filavano alle medie.

Diciamoci la verità, nella maggior parte dei casi sono eventi che non nascondono alcun tipo di fato e non portano con sé alcuna conseguenza di rilievo sulle nostre vite.

A volte però capita, in effetti, che si verifichi qualche circostanza particolare, e devo ammettere che l’analisi astrologica è l’ambito in cui mi accade più spesso di stupirmi per via di qualche “coincidenza”. Ad esempio, non è strano che ad un astrologo capiti di effettuare dei consulti a persone che in quel determinato periodo stanno vivendo transiti simili ai suoi: se arrivo da un periodo di intensi transiti Uraniani, probabilmente anche i consultanti (o molti di loro) che si rivolgeranno a me in questo periodo, avranno un vissuto simile.

Ecco, ultimamente noto che molte di queste coincidenze stanno convergendo sul tema dei Nodi Lunari, così eccomi qui a raccontarvi quello che ho imparato sulle loro valenze “karmiche”.

Ma prima di tutto: cosa sono i Nodi Lunari?

Senza stare a tediarvi con tecnicismi astronomici, considerate che il percorso apparente che il Sole compie ogni anno intorno alla Terra è detto Eclittica, mentre la Luna orbita effettivamente intorno alla Terra in un ciclo di circa 27 giorni: questi due percorsi, quello apparente del Sole e quello effettivo della Luna, sono inclinati tra loro di circa 5°, questo significa che per metà del suo percorso la Luna si trova al di sopra dell’Eclittica, e per l’altra metà al di sotto. Eccoci al punto: lì dove la Luna attraversa l’Eclittica dirigendosi verso nord, si trova il Nodo Lunare Nord; lì dove attraversa il piano dell’Eclittica dirigendosi verso sud si trova il Nodo Lunare Sud.

Per questa ragione sono sempre opposti tra loro: se il mio Nodo Sud è in Ariete, il Nodo Nord sarà esattamente allo stesso grado della Bilancia, se il Nodo Sud è in Toro, il Nodo Nord sarà in Scorpione, e così via. Il loro movimento è sempre retrogrado, e per attraversare un segno zodiacale impiegano circa un anno e mezzo.

Ma a cosa servono questi punti individuabili nei nostri temi natali?

Secondo Steven Forrest, astrologo evolutivo americano che ha dedicato loro una particolare attenzione, dall’analisi di questi punti sensibili possiamo meglio comprendere il nostro vissuto irrisolto, forse addirittura retaggio di una o più vite precedenti.

Il concetto di base su cui si fonda il suo studio in materia è che non dobbiamo farci suggestionare dalla definizione di Karma un po’ troppo occidentalizzata che impone che se in una vita precedente ho fatto del male a qualcuno, allora in qualche modo in questa vita la pagherò; in realtà non è affatto detto che sia così, al contrario il Karma è più simile ad una coazione a ripetere: se ad esempio in una delle mie precedenti incarnazioni ho vissuto un amore impossibile, difficile o tormentato, è probabile che ancora oggi io mi senta particolarmente attratto da questo tipo di dinamica affettiva e che tenda a riproporla e a riviverla.

Una volta compresa questa lezione fondamentale, lo studio dei Nodi Lunari e in particolare del Nodo Sud, anche detto “coda del drago”, diventa estremamente interessante per comprendere meglio quali sono le nostre tendenze più innate e spontanee, ma anche quelle che siamo chiamati a mettere in discussione e abbandonare in questa vita per poter seguire il nostro personale percorso di crescita e portare la nostra anima ad evolvere.

Come capire dove si trovano i nostri Nodi lunari di nascita?

Qualsiasi tema natale riporta l’esatta collocazione di questi punti. Anche online è facile recuperare quest’informazione, grazie ai numerosi siti di calcolo del tema natale. Quasi tutti riportano almeno l’informazione del Nodo Nord; per risalire al Nodo Sud basta fare riferimento al segno opposto.

Una volta individuato il Nodo Sud?

Ad aiutarci in questa analisi abbiamo ovviamente i segni zodiacali, le case in cui i Nodi Lunari si trovano e naturalmente i pianeti che li governano e quelli con cui essi formano aspetti, in particolare congiunzioni, quadrature ed opposizioni.

Possiamo pensare al segno in cui si trova il Nodo Sud come all’identità di fondo e ai valori della persona che eravamo. Ci aiuterà anche dare a questa analisi una accezione leggermente negativa, dato che non dobbiamo dimenticare che si tratta di una situazione passata, in cui la nostra anima era certamente meno evoluta di ora e in cui qualcosa è rimasto irrisolto, altrimenti non dovremmo tornarci sopra nel presente.

Le case indicano invece, come sempre, la scena fisica della vita nella quale queste energie si sono mostrate: la casa in cui si trova il Nodo Sud descrive ciò che stavamo facendo e come appariva la nostra vita dall’esterno, e aggiunge importanti elementi a quanto il segno ci racconta.

Infine, i pianeti ci aiutano ad aggiungere dei personaggi alla storia: tutti i pianeti che compiono aspetti con il Nodo Sud o con il suo governatore, si riferiscono almeno parzialmente a forze esterne che hanno agito su di noi, forse anche sotto forma di interazioni umane. Le quadrature e le opposizioni corrispondono a persone o situazioni che sono state percepite come sfide, nemici o comunque negatività, mentre trigoni e sestili sono collegati a persone o circostanze avvertite come un sostegno. Attenzione però, possono anche indicare che abbiamo ricevuto un sostegno nella nostra follia!

Ovviamente le simbologie di ogni segno, di ogni casa e di ogni pianeta sono molteplici e tutte parimenti valide e plausibili, ma noi non siamo sensitivi e non ci interessa ricostruire esattamente gli avvenimenti storici: ci basta comprendere le energie e le tematiche che sono rimaste in sospeso e che siamo chiamati oggi ad affrontare nuovamente per evolvere. L’importante, nella nostra analisi, è non perdere di vista il nostro vissuto, dato che potremo trovare risonanze nella nostra vita. Vediamo alcuni significati del Nodo Sud per segno:

– Nodo Sud in Ariete, Nodo Nord in Bilancia: Se il Nodo Sud si trova in Ariete, questo sarà indice di un temperamento focoso e agguerrito, tuttavia ricordiamo sempre di dover dare una maggiore evidenza agli aspetti meno nobili del segno, quindi potremmo evocare anche le immagini di paura e codardia, magari alternate ad una certa aggressività. Verificare in quale casa cade il Nodo Sud e in quale casa si trova Marte, governatore dell’Ariete, ci darà maggiori informazioni in merito;

– Nodo Sud in Toro, Nodo Nord in Scorpione: Con il Nodo Sud in Toro, governato da Venere, arriviamo da un passato fatto di cose semplici, probabilmente legate all’agricoltura o altri mestieri parimenti “naturali”: artigiano, pescatore, ecc. Potremo avere un comportamento particolarmente spontaneo con gli animali, e anche abilità di giardiniere o naturalista, unitamente ad una innata manualità. La trappola insita in questo Nodo Sud è quella del conservatorismo: il Toro, come sappiamo, non ama i cambiamenti, ama la stabilità e la prevedibilità, ma deve fare attenzione a non cadere nell’immobilismo;

– Nodo Sud in Gemelli, Nodo Nord in Sagittario: Il Nodo Sud in Gemelli grazie al suo governatore, Mercurio, ci dona una vivace intelligenza e rapidità di pensiero, per contro tuttavia rischiamo di disperdere le nostre energie in mille iniziative e interessi, senza riuscire a focalizzarci su ciò che davvero vogliamo portare a termine. In passato potremmo aver subìto l’influenza di rapporti complicati con fratelli o sorelle, oppure aver dovuto fronteggiare qualche problematica relativa alle capacità di comunicazione;

– Nodo Sud in Cancro, Nodo Nord in Capricorno: Con il Nodo Sud in Cancro, governato dalla Luna, non possiamo fare a meno di fare riferimento ad una forte connotazione domestica e affettiva, addirittura una identificazione con i valori della famiglia o del clan. Una persona con questa configurazione è capace di donare amore incondizionato, perdono, accettazione. Tuttavia bisogna prestare attenzione a non cadere nella tentazione di considerare gli altri come perenni bambini, e porre confini tra il proprio sé e gli altri, per evitare di dedicare troppo della propria autonomia; bisogna imparare a riconoscere le qualità anche negli altri, senza vederli sempre come persone bisognose;

Nodo Sud in Leone, Nodo Nord in Acquario: Con il Nodo Sud in Leone, segno governato dal Sole, siamo di fronte ad una personalità che in una vita passata ha rivestito un ruolo di spicco, dovuto forse ad una nascita privilegiata che molto probabilmente suscitava invidia negli altri. Nascere nel privilegio però non è solo rose e fiori, può comportare severe aspettative sociali a livello di ruolo, matrimonio, lavoro e valori, e può aver comportato per quest’anima una rinuncia alle proprie reali e profonde aspirazioni. In ogni caso, la persona tenderà in questa vita a risplendere in qualche modo, fosse anche solo scegliendo un abbigliamento ricco di colori. Il rischio, anche in questa vita, è quello di venire plasmati dai desideri e dalla volontà altrui, perdendo di vista quella che è l’espressione autentica della propria anima;

– Nodo Sud in Vergine, Nodo Nord in Pesci: Il Nodo Sud in Vergine, governato da Mercurio, spinge verso la competenza, la precisione e l’umiltà. Con questa configurazione saremo naturalmente votati a prestare aiuto. Dobbiamo tuttavia riuscire ad abbandonare le dimensioni limitanti di questo segno, che ci porteranno ad un sentimento di inadeguatezza, vergogna e senso di colpa, forse dovute ad una passata appartenenza ad una religione oppressiva, oppure ad una situazione di discriminazione etnico/razziale;

Nodo Sud in Bilancia, Nodo Nord in Ariete: Il Nodo Sud in Bilancia, governato da Venere, ci descrive una persona molto allenata nell’arte di “andare d’accordo”, penseremo quindi alla forte influenza di un matrimonio o di un legame di amicizia e inoltre troveremo forti tendenze verso le arti, la giustizia e la creatività. Ovviamente non c’è nulla di male in tutto ciò, ma dovremo prestare attenzione ad una eccessiva diplomazia che può arrivare a nascondere la verità, fornendo una copertura a quelle parti di noi che temono di essere troppo dirette;

– Nodo Sud in Scorpione, Nodo Nord in Toro: Il Nodo Sud in Scorpione racconta la storia di una persona che in precedenza potrebbe aver dovuto affrontare gli aspetti più estremi della natura umana, la sofferenza, la depravazione, il sadismo. Troviamo che queste esperienze hanno lasciato una ferita aperta e una profonda serietà, pessimismo e sospetto nei confronti del prossimo, con una probabile tendenza alla depressione e un attaccamento alla pesantezza che devono ora essere superati;

– Nodo Sud in Sagittario, Nodo Nord in Gemelli: Con il Nodo Sud in Sagittario questa persona prima di nascere in questa vita aveva già percorso molti kilometri in cerca di qualcosa. Siamo di fronte ad uno spirito esuberante, di apertura alla vita e di possibilità infinite. Siamo alla ricerca di una comprensione della vita, attraverso l’inaspettato e l’estremo. Qualche volta questa fame di comprensione potrebbe finire per confondersi con un appetito per l’avventura fine a se stesso, con tutti i rischi che questo comporta. Ancora, l’anima potrebbe essere stata segnata dalla religione e dalla aderenza a sistemi di credenze alternativi, e noi dobbiamo rimanere vigili rispetto al lato oscuro di questi vecchi schemi: la dipendenza dalle certezze e dal dogma;

– Nodo Sud in Capricorno, Nodo Nord in Cancro: Il Nodo Sud in Capricorno, governato da Saturno, ci ricorda che abbiamo vissuto esperienze che ci hanno portato ad avere un atteggiamento adulto e senza fronzoli. Siamo abili e capaci nell’arte della sopravvivenza e il nostro cuore si è indurito, dato che probabilmente siamo stati costretti ad affrontare tutte le difficoltà da soli. Questo ci rende forti, capaci di abnegazione e di carattere: siamo sicuramente degni di fiducia e finiamo per attirare responsabilità e doveri;

– Nodo Sud in Acquario, Nodo Nord in Leone: Il Nodo Sud in Acquario racconta una storia di rivoluzionari, ribelli o esiliati: questa persona era forse un estraneo, che si trovava in qualche rapporto di tensione con la realtà che lo circondava. In passato si è vissuta con urgenza la necessità di pensare per noi stessi, e ancora oggi ci accompagna l’istinto di fare le cose a modo nostro, mettere in dubbio i dogmi e seguire percorsi meno battuti, ignorare la normalità;

– Nodo Sud in Pesci, Nodo Nord in Vergine: Il Nodo Sud in Pesci ci indica una persona che ha sperimentato in passato una perdita di sé allucinatoria, forse all’interno di ordini monastici, o forse a causa di alcolismo o altre dipendenze. Le qualità che portiamo con noi da questa configurazione sono relative alla sensibilità psichica, all’immaginazione e alla creatività, ma rischiamo di essere eccessivamente astratti rispetto al mondo, e di tornare a perderci.

Se è vero che il Nodo Lunare Sud rappresenta le nostre propensioni, il bagaglio di esperienze e conoscenze che ci portiamo dietro sin dalla nostra nascita, è il Nodo Nord a mostrarci il cammino verso la nostra realizzazione personale, ma soprattutto il “compito” che siamo chiamati a svolgere per perfezionarci. Ed è proprio a questo “compito” che dedicheremo la nostra attenzione.

ARTICOLO DI:
Chiara Vanni
Astrologa

XXX

Leggi tutti i nostri articoli, clicca qui