Eros. Attrazione. La ricerca indiscriminata del piacere. La seduzione.

Sedurre significa condurre a sé. Ma quanto siamo in grado di farlo?

Vi racconto una storia, un mito celato per molto tempo. E’ la storia di Lilith.

Lilith è stata la prima moglie di Adamo. Non Eva, ma Lilith.

Adamo si ritrova ad avere a che fare con il femminile, e Lilith è la prima espressione del femminile. Selvaggia, autentica, indipendente. Un femminile non facile da gestire. Adamo vuole imporsi come elemento dominante, ma Lilith si rende conto molto presto di non voler sottostare al maschile. Non vuole stare sotto. In tutti i sensi.

Ed è così che Adamo la rifiuta come sua compagna.

Lilith non intende cedere, scappa e sceglie una vita diversa per sé stessa. Se il rischio è quello di dover diventare qualcosa che non è, molto meglio fuggire.

Ed è così che Eva prende il suo posto. La dolce e accondiscendente Eva, che si presta a stare sotto.

Eva e Lilith. Le due espressioni del femminile.

Da una parte la donna che si affida al maschile e rispetta i compiti di moglie e madre. Almeno apparentemente. E dall’altra parte la donna selvaggia, autentica, indipendente, che sceglie sé stessa e il suo piacere.

Noi cosa siamo? Siamo più Eva o Lilith? Ognuno incarna parte di entrambi gli archetipi, con tutte le sfumature che possono venirne fuori. Capire a chi diamo più ascolto dipenderà da quanto spazio diamo alle due figure. E da quanto queste si faranno sentire dentro di noi.

Entrata anche in ambito astrologico, abbastanza recentemente, Lilith è un punto della nostra carta natale che rappresenta la parte di noi bisognosa di libertà, ribellione,  autenticità. Nel tema natale viene spesso indicata anche come Luna Nera.

E’ il femminile disubbidiente, carico di potere, che si serve del corpo fisico per ottenere ciò che desidera. La donna spregiudicata e consapevole della propria sessualità. La saggia custode dei segreti dell’erotismo. Si tratta di un archetipo profondo, poco consapevole nelle persone, proprio per la sua natura così istintiva e nascosta. Ma ci parla, si fa sentire soprattutto quando istigata da altri aspetti, ed è capace di tirare fuori il nostro lato più ingovernabile.

Ed Eva? Non ha un suo simbolo specifico nel tema natale, non è Venere. E neanche la Luna. Ma probabilmente trova la sua collocazione in entrambe. E’ una femminilità molto più evidente rispetto a quella di Lilith, più vissuta a livello consapevole.

Lilith - The Bach FlowersQuanta Lilith abbiamo dentro di noi? Tutti abbiamo una Lilith. Può darsi che percepiamo, chi più chi meno, la sua natura profonda e selvaggia. Ma se abbiamo una Lilith importante nel tema natale ci potrà capitare ancora più facilmente di dover venire a patti con l’autenticità della nostra vita e delle nostre scelte.

Una Lilith importante può essere una Lilith in posizione significativa (per es. vicino ai 4 angoli del nostro tema: l’ascendente, il discendente, il medio cielo o il fondo cielo); oppure che fa molti aspetti con i nostri pianeti personali: Sole, Luna, Venere, Mercurio e Marte.

La Lilith importante accresce il nostro bisogno di libertà e indipendenza, non cede alle regole della Società, si impone. Capacità seduttive? Assolutamente. Ma forse poco riconosciute. Perché Lilith lavora così: nell’occulto e nell’inconscio.

La posizione di Lilith all’interno di una casa ci dà anche un’informazione preziosa. Se la casa rappresenta un ambito della nostra vita, la domanda è: in quale settore della nostra vita tendiamo a non funzionare come gli altri o come la società vorrebbe? Dove non riusciamo ad agire in maniera “normale”?

Andate a controllare la casa in cui cade la vostra Lilith, potete trovarla nel vostro tema natale con questo simbolo Astri e disAstri: Lilith - La Luna Nera

oppure caricando i vostri dati di nascita in qualsiasi calcolatore online, per esempio seguendo questo link: clicca qui

Le descrizioni che vi do di seguito sono ovviamente molto riduttive, danno solo un’idea del significato della casa. Se volete saperne di più posso solo consigliarvi di farvi fare una lettura approfondita del vostro tema natale.

Una Lilith in Prima casa dà una caratterizzazione anticonformista e libertina alla persona, anche nel rivolgersi agli altri. Ha bisogno di essere considerata diversa dalla massa, riconosciuta per le sue specialità.
In Seconda casa ci può parlare di libertà e indipendenza economica. Della volontà di possedere cose e persone.
In Terza casa potrebbe avere a che fare con un modo di comunicare non convenzionale, una curiosità sessuale espressa come giocosità.
In Quarta casa la sensazione di non avere radici solide, la ribellione alle regole imposte dalla nostra famiglia di origine.
La Quinta casa può rappresentare la volontà di emergere grazie alla propria creatività e l’espressione dei propri talenti personali e unici.
La Sesta casa come rifiuto di una routine lavorativa o la volontà di svolgere occupazioni considerate poco ordinarie.
La Settima casa con la creazione di legami inconsueti e una vita relazionale autentica e paritaria.
L’Ottava casa con un desiderio di profonda e intima conoscenza di sé, anche attraverso il sesso.
La Nona casa con una sessualità vissuta come espansione delle proprie conoscenze ed esperienze.
La Decima casa nella ricerca della propria realizzazione personale attraverso attività originali e inconsuete.
L’Undicesima casa in attività di militanza femminista e frequentazioni poco convenzionali.
La Dodicesima casa in una ricerca del piacere come fuga dalla quotidianità.

E gli uomini?

Naturalmente anche gli uomini hanno Lilith nel loro tema. In alcuni casi si può manifestare in un moto di ribellione nei confronti di alcune tematiche, come la casa in cui si trova potrebbe suggerire. In altri casi, soprattutto per gli uomini eterosessuali, può rappresentare il tipo di donna da cui sono attratti a livello inconscio. Meglio avere a che fare con la donna solare, sorridente e disponibile o con la donna selvaggia, intrigante e seduttiva?

Eva o Lilith? Adamo ha scelto, ma, per come è andata a finire la storia, non era forse meglio scegliere la donna autentica che non l’avrebbe ingannato?

ARTICOLO DI:
Chiara D’Angelo
Astrologa e scrittrice

XXX

Leggi tutti i nostri articoli, clicca qui